BMW F800 Forum banner
201 - 220 of 1,896 Posts
Grande Cuglia Racing

Ciao Cuglia,
e' un onore averti in questo forum!!
io dopo quella ulteriore modifica alla rimappatura ho finalmente trovato la mto che cercavo!

moto piu' pronta ai bassi, reattiva e inanzitutto senza buchi in erogazione!! [clap]
 
quello che il tuo driver chiama iniezione parzializzato è una mappa comune a tutte, compresi i 1200
ovviamente con valori diversi, ma andamenti molto simili...
è assimilabile ad una mappa del debimetro.
Infatti se comandasse direttamente l'iniezione l'800s avrebbe il 20% in più di benzina rispetto alla mia e io affogherei la mia con incrementi del 50%
Quindi deve pilotare i tempi di iniezione in funzione della quantità d'aria aspirata, non so se rendo l'idea, è un riferimento in funzione di un riferimento.
 
la posizione della farfalla è un riferimento di quella mappa (l'altro riferimento sono i giri motore)
quindi la mappa è in funzione della posizione della farfalla e dei giri motore
ma non credo sia direttamente la benzina mandata, ma il valore di riferimento per le mappe che presiedono l'iniezione
(che ovviamente devono gestire la carburazione anche in funzione della farfalla, oltre che le temperature ecc..)
poi ci sono altri parametri che regolano come viene iniettata la benzina (quantità, durata dell'iniezione, inizio dell'iniezione ecc..)
Inoltre credo che quella mappa lavori a gas costante, mentre nelle accelerazioni la fanno da padrone mappe che arricchiscono la carburazione
quindi è sensato non esagerare con questa mappa, tranne in punti molto deficitari (come nel caso della f650gs) altrimentisi alzano solo i consumi e si creano un sacco di incombusti inutilmente.
Soprattutto in alto, ad un aumento cospicuo su quella mappa deve corrispondere un aumento dell'anticipo, altimenti il motore non brucia bene e "mura"
dandoti l'impressione (credo da te sperimentata direttamente) che il motore sia tappato e che chieda uno scarico più aperto.
 
si però devi discutere con la taratura del carburatore, provare getti, spilli conici e polverizzatori (e non costa poco)...
avresti anche 100CV da questo motore , ma ti scordi i consumi da scooter che abbiamo adesso...
usare la gestione elettronica è un bel basso avanti.
La modifica non è alla portata di tutti, ma onestamente non lo era neanche con i carburatori...
 
si però devi discutere con la taratura del carburatore, provare getti, spilli conici e polverizzatori (e non costa poco)...
avresti anche 100CV da questo motore , ma ti scordi i consumi da scooter che abbiamo adesso...
usare la gestione elettronica è un bel basso avanti.
La modifica non è alla portata di tutti, ma onestamente non lo era neanche con i carburatori...
Il carburatore è romantico, sincero e leale. Trovo invece la centralina ottusa ed irritante. Ho molto apprezzato la tua Iat modificata, proprio per l'idea di ingannare la centralina [:)]
 
belinassu.. ti seguo anche se non capisco proprio tutto [:D]... apprezzo il tuo impegno e spero dia ottime soddisfazioni. Già la tua iat è un successo... adesso che ci combinerai di più?? resto a guardare, curioso come tanti altri qui presenti, i tuoi sviluppi. grazie
 
ci sarebbero state altre cosette da fare oltre alla iat, come ad esempio il tweaking del segnale lambda con modalità simili a quello della iat
però, come ho già visto tempo fa sull'auto, le migliori prestazioni (e in modo più pulito) si ottengono riprogrammando la centralina.
Poi non mi piace nel il termine "riprogrammare" ne "rimappare" perchè fanno sembrare qualcosa di strano.
Il programma della ecu non viene modificato, ma le sue tabelle o parametri, o mappe.
Si fa in pratica in via virtuale quello che una volta si faceva son la chieve e il cacciavite su carburatore, spinterogeno ecc...
Solo che qui si fa in modo più fine, con migliori risultati.
E' semplicemente un'aggiornamento del firmware della ecu, solo che i parametri non sono scelti dalla casa, ma da noi in base alle nostre esigenze...
ed era proprio quello che volevamo.
 
mi manca solo da rullare ormai, continuo a fare prove, ma bene o male penso di aver spremuto dalla 650 quello che potevo spremere
senza far scoppiare il motore o farla inquinare come una ciminiera.
I consumi restano buoni dato che sono sempre sui 20km/l pur spremendola sempre fino all'ultima goccia...
Non mi stupirei che andando normalmente consumasse addirittura meno, dato che il tiro ai medio-bassi consente di usar meno il cambio e sfruttare di più le marce alte.
Adesso mi ci vorrebbe qualcuno che mi facesse leggere la sua F800GS o R per avere più possibilità di confronto....
 
lo scrivo qui perchè molti mi seguivano anche "di la"...
..mi hanno bannato da qde... evidentemente gli dava fastidio che qualcuno mi chiedesse le iat
e loro non ci guadagnavano niente...[sure]
se qualcuno mi cerca di la e non ha risposta ora sa perchè...
 
201 - 220 of 1,896 Posts