BMW F800 Forum banner
21 - 40 of 48 Posts
Hai ragione tu si vive anche senza, ma ogni primavera mi vengono degli strani pruriti alle mani ogni qual volta riveglio la cinghialotta dal letargo dell'inverno reggiano. Se non trovo qualche bella occasione su ebay è meglio che mi gratto le mani, così il prurito passa.
Avevi prurito alle mani e non sei venuto al raduno in val Trebbia?!?!
 
Discussion starter · #23 ·
Avevi prurito alle mani e non sei venuto al raduno in val Trebbia?!?!
Hai ragione per quanto riguarda gli incontri mancati, ma avendo una figlia piccola e una moglie che fà i turni anche le domeniche (vgs. case di riposo) sono un attimino inchiodato a casa anche nei fine settimana. Comunque notificatemi pure gli incontri in zona cercherò una lima per fuggire.
P.S.:per i pruriti alle mani intendenvo lavori di estetica e simili. Saluti Raffaello.[:D]
 
Scusate ragazzi ma voi che non avete il cpu di bordo quali informazioni avete oltre all'ora e km totali???
ci sono i conta km parziali?:confused:
 
Discussion starter · #25 ·
Mancano il livello carburante (abbiamo solo la spia della riserva), manca l'indicatore della temperatura acqua (credo che si accenda una spia di allarme generico), manca il numeratore delle marce e credo il pc per i vari tipi di consumo (al secondo, al metro, all'anno ecc. ecc)[lol]
 
Mancano il livello carburante (abbiamo solo la spia della riserva), manca l'indicatore della temperatura acqua (credo che si accenda una spia di allarme generico), manca il numeratore delle marce e credo il pc per i vari tipi di consumo (al secondo, al metro, all'anno ecc. ecc)[lol]
grazie dibo231!una cosa però non l'ho capita...:i trip parziali ci sono oppure no?:confused:
 
Discussion starter · #29 ·
Ho trovato una strumentazione di una r1200r con computer. Non ho resistito l'ho montata al posto della mia che non aveva il computer. Incredibile, al contrario di tante cassandre funziona tutto e senza montare alcun sensore in più oltre solo quello per la temperatura che ha la presa ubicato a sx sotto il faro ant. Ha solo un difetto mi dice errore ASA, capisco le f800 non sono ASA dotate. Devo togliere questa segnalazione di errore, si può fare? Se si come?
 
Discussion starter · #31 ·
Si funziona anche il conta marce, ho montato il nuovo comando sx del manubrio per selezionare le varie opzioni del computer e funzionatutto. A proposito se si apre completamente il comando sx ci si accorge che ci sono tutti i pulsanti sotto i ccerchietti stampati nella plastica e sono tutti funzionanti oltre a quello del computer alla sua dx c'è uno che attiva le 4frecce. Lo so che le abbiamo già, ma vuoi mettere che con un solo dito fai tutto! Poi al fianco del comando luci vi è un altro switch che non ho capito bene cosa comandi. Dal conce mi hanno creato problemi di una non meglio specificata riprogrammazione parlando di codici macchina (telaio? motore? boh). Cerco chi sa smanettare con i software ovvero mi sappia dare una indicazione.
 
...questa è una gran bella notizia[:D]

monto un quadro r1200r e la mia moto senza cpu (previa modifica blocchetto sx) ha il cpu, perfettamente funzionante in ogni sua parte senza aggiunta di sensori e amenicoli vari....?[:0]

...ah! eccezzion fatta per l' "ASA"

...in un'altro post avevo letto anche che il dispay delle nostre cinghialotte senza cpu una volta tolta la plastica nera che lo ricopre è uguale in tutto e per tutto al display delle moto con cpu!
 
Discussion starter · #34 ·
Si l'avevo notato anche io che aprendo la strumentazione sotto c'era il display intero. Probabilemente manca qualche chip oppure è solo una questione si software da aggiornare, non so!!! E poi il solo coperchio tutto vetro originale BMW costa quanto un capannone. Ho preferito acquistare una strumentazione usata, anche se di una r1200r e non ne sono pentito, mi dispiace che si in concessionaria si accampino mille scuse per non voler riprogrammare o resettare una strumentazione. Non è così che si fidelizza la clientela.
 
prova a rivolgerti a un'altra concessionaria, inizia con il lamentarti del comportamento inspiegabile di certi concessionari e mettili con le spalle al muro. vorrei capire perché se li paghi non dovrebbero eseguire il lavoro, a loro che gliene frega se vuoi riprogrammare una centralina (cosa per cui ti chiederanno un botto di denari), o se vuoi montare delle molle nuove per la forcella, o se vuoi cambiare tutte le lampadine della moto, loro lavorano, presentano il conto e tu paghi, alla fine tanti sorrisi di circostanza e un "sempre a sua disposizione" che ti fa andare via felice come una pasqua. di solito funziona così tra persone serie.
 
Discussion starter · #36 ·
Ho letto sul forum di quellidellelica che con il GT1 si possono abilitare o disabilitare alcune funzione semplicemente mettendole in FROZEN. Quindi credo che non sia un lavoro così difficile e costoso. Ho la senzazione di trovarmi di fronte a di chi crede di avercela d'oro o solo lei, su questo pianeta. Proverò con altri amici bmwisti a rivolgermi presso le concessionarie delle province limitrofe, ora capisco perchè gli amici hanno cambiato conce.
 
Discussion starter · #37 · (Edited)
Ho notato che aprendo i comandi di sinistra ci sono tutti gli switch. Uno è per il computer, uno azione le 4 frecce e uno non comanda nulla!!!!! Da questo interruttore partono i fili che vanno nel cablaggio della moto. Il dubbio è : dove vanno quei fili? Non è che l'impianto della f800s porta altre utenze? Oppure è semplicemente una predisposizione per accessori futuri? Qualcuno ha notato se vicino all'ammortizzatore posteriore vi sono dei cavi con dei connettori? Ho il sospetto che se ci sono dei connettori vicino all'ammortizzatore posteriore siano quelli dell'ESA. Quindi il cablaggio della F800 è comune con altri modelli BMW. Qualcuno ha lo schema elettrico della moto?
 
il comando di destra non dovrebbe avere collegamenti per il computer di bordo, solo freccia, avviamento/interruttore di emergenza e manopole riscaldate il pulsante del BC è sulla sinistra in alto, la S1000RR ha accanto al comando del BC un altro tasto che credo serva per selezionare le mappature della centralina (ma non ne sono certo, mi pare anche di ricordare che il cronometro si comanda da uno di quei due tasti; ci sono salito sopra solo una volta e per poco tempo, quello necessario per capire che se non sei davvero un gran manico non sfrutterai mai il potenziale della moto, ho fatto un micro-giro, due curve, ho pensato: ora me la compro! poi ho lasciato l'iperuranio e sono ritornato sulla terra, quindi sono risalito sulla mia F). il tasto BC può servire anche per comandare il lap timer senza dover togliere la mano dal manubrio (a che serve un cronometro se poi perdi un secondo o due per raggiungere il comando che lo dà lo stop? queste sono le assurdità di BMW che mette i comandi del cronometro sulla strumentazione e che ti obbliga poi al settaggio del pulsante sul blocchetto per l'uso in pista, potevano farlo comandare direttamente dal pulsante BC e basta), leggi il libretto di istruzioni per il settaggio delle varie funzioni, almeno fin qui è comprensibile pure per un troglodita come me.
esiste un aggeggio che serve a eliminare la scritta "service" che appare sul BC quando escludi la batteria, se ne è parlato in un altro post, forse può esserti utile per eliminare l'indicazione "errore ASA". mi sorge però il dubbio che quel meccanico che sosteneva che la centralina dovrebbe essere sostituita potrebbe avere avuto ragione, e anche il concessionario BMW che ti ha parlato di "codici macchina": anche se i BC delle varie moto sono identici e molte funzioni sono disponibili per i vari modelli, ci sono anche delle funzioni "specifiche" (vedi ASA) e non è escluso che la riprogrammazione della centralina non sia sufficiente a fare funzionare correttamente un BC. certamente un modo per fare funzionare tutto ci sarà, ma è sconosciuto ai comuni mortali.
 
21 - 40 of 48 Posts