Non sta bene, ma mi auto-citerò.....
http://f800riders.org/forum/showthread.php/47860-Programmazione-Centralina-F800/page20 vedasi post #953.
Questa la mia esperienza, senz'altro più grossolana di un banco, ma - lasciatemelo dire - altrettanto attendibile.
Inoltre, i lanci su banco al 50% non si fanno... non meno di 60%.
Prima che me lo dica qualcun'altro, tengo a specificare che è il silenziatore per GS montato sul GS.
Ovvero, lo scarico è dimensionato anche in funzione della fasatura di distribuzione, e noi tutti sappiamo che le camme cambiano sui vari modelli... pertanto, il mio test non garantisce che il silenziatore disegnato per la S abbia lo stesso comportamento qualitativo, né quantitativo qualora (ovviamente) montato sulla S.
Sarà un silenziatore diverso dal mio, montato su un motore diverso dal mio - in sintesi.
Questo però determina un profilo della tipologia del silenziatore e una indicazione di come probabilmente si è mossa Akrapovic anche sugli altri modelli. ...se la cosa può essere utile a confondere un pochettino di più le idee [

]
Voglio inoltre precisare che ho provato anche altri silenziatori aftermarket, ma non mi sono nemmeno scomodato a fare dei test del genere semplicemente perchè la perdita di coppia era sensibile.
Poi, attttttenzione a passare da uno scarico all'altro: se lo si fa da uno scarico aperto, tornando al boiler - ci troveremo d'emblée con una curva di iniezione corretta verso il grasso, e la percezione di coppia sarà più abbondante di quando poi avremo ad adattamento completato! ...quel "di più" che si sente subito, c'é, ma diminuirà in modo lento ed ineluttabile - ingannando la ns sensibilità proprio per la sua lentezza.
Viceversa, se si passa dal boiler a qualsiasi aperto (vuoi Akra): iniezione magra, tendente al rialzo - con immediate sensazioni di coppia sottostimate rispetto a quello che si otterrà ad adattamento concluso - ed è la situazione in cui ho eseguito il mio test.